FERRARAFILMFESTIVAL.COM
  • HOME
  • NEWS
  • AWARDS
  • PRESS
  • TEAM FFF

LATEST NEWS

PREMI ALLA CARRIERA A NASTASSJA KINSKI, BILLE AUGUST & ALESSANDRO HABER

5/9/2020

 
Picture
Alessandro Haber, Nastassja Kinski & Bille August
La quinta edizione del Ferrara Film Festival (17-20 Settembre 2020) ha assegnato i Dragoni D’oro alla Carriera a tre personaggi illustri del Cinema, ospiti d'onore del festival. I premi sono stati consegnati alla nota attrice internazionale Nastassja Kinski, al celebre attore italiano Alessandro Haber e al pluripremiato regista Bille August. 

The fifth edition of the Ferrara Film Festival (17-20 September 2020) awarded the Lifetime Achievement Golden Dragons to three illustrious guests of honor of the festival. The awards were presented to the well-known international actress Nastassja Kinski ("Tess", "Paris, Texas"), the famous Italian actor Alessandro Haber and the award-winning director Bille August ("The House Of The Spirits", "Les Miserables").
 
Nastassja Kinski riceverà il Dragone D’oro alla carriera internazionale in qualità di attrice. Nella sua lunga carriera, interpretando oltre 60 film negli ultimi 40 anni, tra cui “Così Come Sei” al fianco di Marcello Mastroianni, “Tess”, diretto da Roman Polanski con cui ha vinto il Golden Globe come miglior attrice (film che ha ricevuto anche 6 nomination agli Oscar), “Paris, Texas” e “Così Lontano Così Vicino” diretti entrambi da Wim Wenders, “Un Sogno Lungo Un Giorno” diretto da Francis Ford Coppola e “Inland Empire” diretto da David Lynch. Nella sua carriera ha lavorato al fianco di altri mostri sacri come Sean Connery, Robin Williams, Al Pacino, Harvey Keitel.

Bille August riceverà il Dragone D’oro alla carriera internazionale in qualità di regista. È uno dei pochissimi pluripremiati registi al mondo che ha vinto due Palme D’Oro a Cannes quasi consecutivamente. Tra i suoi capolavori troviamo “Pelle Alla Conquista Del Mondo” con Ingmar Bergman e Max Von Sydow, “La Casa Degli Spiriti” con Meryl Streep, Jeremy Irons, Glenn Close e Antonio Banderas, “Les Miserables” con Liam Neeson, “Le Avventure del Giovane Indiana Jones”, “Treno Di Notte Per Lisbona” con Jeremy Irons e Jack Houston e "Il Senso Di Smilla Per La Neve".
 
Alessandro Haber riceverà il Dragone D’oro alla carriera internazionale in qualità di attore italiano. Haber ha interpretato oltre cento film, nell’arco di una carriera iniziata alla fine degli anni ’60, che lo ha visto protagonista o coprotagonista in pellicole dirette dai più grandi registi italiani: Bernardo Bertolucci, Pier Paolo Pasolini, Mario Monicelli, Pupi Avati, Marco Bellocchio, Leonardo Pieraccioni, Nanni Moretti, Gabriele Salvatores, Giuseppe Tornatore, solo per citarne alcuni.

TRAILER UFFICIALE FERRARA FILM FESTIVAL 2020

25/8/2020

 
Con le forti parole del poema di Rilke - Dal 17 al 20 Settembre riscopri quanto è bello ritornare al cinema. Trailer ufficiale FERRARA FILM FESTIVAL 2020.

With the strong words of Rilke’s poem - From September 17-20 rediscover the beauty of going back to cinemas. International Trailer of FERRARA FILM FESTIVAL 2020.

Film Program: https://www.ferrarafilmfestival.com/filmprogram.html
Event Program: https://www.ferrarafilmfestival.com/eventi.html
Sponsors: https://www.ferrarafilmfestival.com/sponsors.html

PROGRAMMA FILM 2020

10/8/2020

 
Picture
(english version below)

5º FERRARA FILM FESTIVAL 2020 – PROGRAMMA FILM
Il Ferrara Film Festival rivela il programma completo dei 13 film dell’edizione speciale 2020.
 
Ferrara, 10 Agosto 2020 – La quinta edizione del Ferrara Film Festival inizierà il prossimo 17 Settembre, in forma ridotta e in totale sicurezza per via delle restrizioni del Covid-19, dove saranno proiettati soltanto i film vincitori nelle 12 rispettive categorie (più la premiere di apertura fuori concorso). Nulla toglie a tutti i 34 film che hanno composto la selezione ufficiale del 2020, produzioni cinematografiche di altrettanto livello professionale e prestigio, a cui sarà ugualmente dedicato ampio spazio sia all’interno del programma che nella piattaforma multimediale del festival.
Già lo scorso Giugno l’organizzazione aveva comunicato la decisione di svolgere il festival quest’anno nell’arco di soli quattro giorni, invece che otto come da norma, per una questione di sicurezza.
 
Attori internazionali del calibro di John Travolta, Morgan Freeman, Susan Sarandon, Justin Long, Eric Roberts appariranno nei film in programma al Cinepark Apollo di Ferrara, sede delle proiezioni. Anche noti attori italiani appariranno nei 13 film della kermesse cinematografica, tra cui Alessandro Haber e Alice Pagani (star della nota serie di Netflix “Baby”).
 
Il programma dei film, per quanto già molto ricco, non è altro che la punta dell’iceberg di un programma che includerà eventi a tema e di beneficenza, incontri con i professionisti del cinema e party serali che lasceranno il segno. Tutte le informazioni sulle singole categorie dei film si trovano su www.ferrarafilmfestival.com 
 
Questi sono i 13 film in programma (tutte premiere europee o italiane), che comprendono lungometraggi, cortometraggi e documentari:
 
The Poison Rose (premiere di apertura fuori concorso)
USA, 2019 (107 min)
Regia: Francesco Cinquemani, George Gallo
Cast: John Travolta, Morgan Freeman, Brendan Fraser, Famke Jansen, Alice Pagani, Alan Cappelli Goetz e Denny Mendez
 
Safe Spaces (vincitore categoria “feature USA”)
USA, 2019 (93 min)​
Regia: Daniel Schechter
Cast: Justin Long, Kate Berlant, Lynn Cohen, Michael Godere
 
Inside The Rain (vincitore categoria “miglior attore”)
USA, 2019 (90 min)
​Regia: Aaron Fisher
Cast: Aaron Fisher, Ellen Toland, Eric Roberts, Rosie Perez

American Mirror (vincitore categoria “miglior documentario”)
USA, 2018 (62 min)
Regia: Arthur Balder
Cast: Susan Sarandon, Tigran Tsitodghdzyan, Florence Faivre, Ashley Hinshaw
 
Se Un Giorno Tornerai (vincitore categoria “feature world”)
Italia, 2019 (82 min)
Regia: Marco Mazzieri
Cast: Antonia Liskova, Paolo Pierobon
 
Il Mio Nome è Alzheimer (vincitore “premio speciale della giuria”)
Italia, 2019 (52 min)​
Regia: Raffaella Regoli, Antonello Sette
 
Màt Sicuri, L'ultimo Diogene (vincitore categoria “Emilia-Romagna filmmakers”)
Italia, 2019 (30 min)
Regia: Francesco Dradi, Fabrizio Marcheselli, Antonio Cavaciuti
Cast: Alessandro Haber, Alvaro Evangelisti
 
New York Rhapsody (vincitore categoria “short USA”)
USA, 2019 (13 min)​
Regia: Salvatore D'Alia
Cast: Vanessa Joy, Robin Andre Baksh, Chris Palermo
 
Apollo 18 (vincitore categoria “short world”)
Italia, 2019 (8 min)
​Regia: Marco Renda
Cast: Alfonso Di Giacomo, Suragi Massassaba, Roberto Chevalier
 
Say Grace (vincitore categoria “miglior regia”)
Gran Bretagna, 2019 (17 min)
​Regia: Phil Hawkins
Cast: Abigail Richardson, Maiken Magnuseen
 
Un Tipico Nome Da Bambino Povero (vincitore categoria “UNICEF”)
Italia, 2019 (15 min)​
Regia: Emanuele Aldrovandi
Cast: Darlington Iyamabo, Marco Maccieri, Irene Petris
 
Heartwood​ (vincitore categoria “FFF earth”)
Italia, 2019 (61 min)
Regia: Stefano Petroni
Cast: Agostino Petroni, Sava Riaskoff

L'attesa (vincitore categoria “miglior attrice”)
Italia, 2019 (23 min)
Regia: Angela Bevilacqua
Cast: Lucianna De Falco
 
Il programma degli eventi collaterali del Ferrara Film Festival sarà disponibile dal 17 Agosto 2020.
Tutte le info su: www.ferrarafilmfestival.com  

_______________________________________________________


5th FERRARA FILM FESTIVAL 2020 - FILM PROGRAM
The Ferrara Film Festival reveals the full program of the 13 films in the special edition of 2020.

 
Ferrara, August 10, 2020 - The fifth edition of the Ferrara Film Festival will start on September 17, in a reduced form and in total safety due to the restrictions of Covid-19, where only the winning films in the 12 respective categories will be screened (plus one premiere off competition). All 34 films in the complete official selection of 2020, that are films of equal level and prestige, will be included in the program in the multimedia platform of the festival.
Last June, the organization announced its decision to host the festival this year over the course of just four days, instead of the usual eight , for safety reasons.
 
International actors such as John Travolta, Morgan Freeman, Susan Sarandon, Justin Long, Eric Roberts will appear in the films scheduled at the Cinepark Apollo in Ferrara, venue of all the screenings. Well-known Italian actors will also appear in the 13 films of the film festival, including Alessandro Haber and Alice Pagani (star of the well-known Netflix series “Baby”).
 
The rich film program is just the tip of the iceberg of a calendar that will include movie-themed and charity events, panels with professionals of the movie industry and night parties that will leave their mark. 


The program of Ferrara Film Festival's collateral events will be available from 17 August 2020.
All info on: www.ferrarafilmfestival.com  
​
 
UFFICIO STAMPA / PRESS OFFICE FERRARA FILM FESTIVAL
Leonardo Rosa
Michela Pagliarone
press@ferrarafilmfestival.com


ITALO & FERRARA FILM FESTIVAL

1/8/2020

 
Picture
Ferrara Film Festival e Italo: una partnership tra cinema e ambiente
 
Dal 17 al 20 Settembre 2020 si terrà la 5° edizione del Ferrara Film Festival, un evento prestigioso e dal respiro internazionale dedicato al grande cinema. Il festival è organizzato a Ferrara, città emiliana patrimonio dell’UNESCO, dove storia, arte, enogastronomia e natura si intrecciano all’interno di una splendida cornice rinascimentale in grado di regalare sempre nuove emozioni. 

Una delle novità più importanti della quinta edizione è rappresentata dalla prestigiosa collaborazione tra FFF e ITALO. Una partnership nata anche grazie a una mission comune, quella della sostenibilità ambientale e dell'impegno per la salvaguardia del pianeta.
 
“Sono particolarmente fiero di questa nuova e importante collaborazione con un'azienda di prestigio come Italo - dichiara il Direttore del Festival Maximilian Law - anche perché le nostre realtà, benché differenti, sono impegnate su interessi diffusi che coinvolgono l'intera collettività, come appunto la tutela dell'ambiente".
 
Il Ferrara Film Festival è nato nel 2016 come punto di contatto tra Stati Uniti e Italia, attraverso una sinergia in grado di far crescere le persone e il territorio, grazie alla professionalità maturata direttamente a Hollywood da parte di diversi organizzatori della kermesse.
È anche grazie a questo che il FFF si sta trasformando da evento nazionale a globale, rimanendo un riferimento all'interno del panorama dei festival italiani del settore, pur con un occhio rivolto alle realtà di tutto il mondo, come testimoniano i 38 film in gara, suddivisi in lungometraggi e cortometraggi per le diverse categorie, provenienti da 4 continenti.
 
Da quest'anno i viaggiatori di ITALO avranno uno sconto del 20% sui biglietti del Ferrara Film Festival. Maggiori informazioni saranno disponibili prossimamente  su: www.ferrarafilmfestival.com 

• Programma Film: https://www.ferrarafilmfestival.com/filmprogram.html
• Eventi: https://www.ferrarafilmfestival.com/eventi.html
• Sponsor: https://www.ferrarafilmfestival.com/sponsors.html

FERRARA FILM FESTIVAL 2020 - LA GIURIA

16/7/2020

 
Picture
Ferrara Film Festival 2020 – Giuria della quinta edizione e nuovi dettagli sulla competizione dei film.
 
Il Ferrara Film Festival ha divulgato i nomi dei sei componenti della giuria per la quinta edizione che si terrà dal 17 al 20 Settembre. I giurati sono (in ordine alfabetico) Alberto Boschi, Chiara Iezzi, Paola Lavini, Alessandra Manias, Rosario Petix e Maurizio Villani.
 
Come ogni anno, la Direzione del festival ci tiene ad avere una giuria tecnica di massimo livello, che sappia esprimere competenze trasversali sul cinema e più in generale sull’arte. Anche per questa edizione la ricerca dei giurati è stata molto accurata, tenendo conto, tra le altre cose, del numero bilanciato tra donne e uomini e della provenienza diversificata tra persone legate direttamente al territorio di Ferrara e professionisti provenienti da tutta Italia. Un mix che vede professori universitari, attori, attrici con anche una importante carriera musicale e tecnici del mondo del Cinema.
 
In via del tutto straordinaria, l’edizione 2020 del Ferrara Film Festival darà ai membri della Giuria una responsabilità ancora più elevata. Dei 38 film inizialmente selezionati lo scorso Febbraio, formando la line-up più prestigiosa che il festival abbia mai avuto, soltanto i vincitori delle 11 rispettive categorie vedranno i propri film proiettati al Cinepark Apollo riducendo la durata del festival a quattro giorni, invece che le otto giornate come da norma. “Questa difficile scelta ci è stata dettata dalle limitazioni imposte da questo mondo post-Covid - dichiara il Direttore Maximilian Law - che, per ragioni di sicurezza, ci ha costretto a limitare i giorni di durata del nostro festival. Tuttavia, ci tengo a precisare che il prestigio e la qualità del nostro programma rimarrà assolutamente al massimo livello. Abbiamo utilizzato queste lunghe settimane per migliorarci sempre di più. Non vediamo l’ora che il nostro pubblico veda i frutti del nostro duro lavoro.”
 
Alcune brevi informazioni sui giurati:
​
ALBERTO BOSCHI
​Alberto Boschi è un professore dell’Università di Ferrara. Insegna Storia del Cinema e Teorie e tecnica del linguaggio audiovisivo presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara. Ha pubblicato numerosi articoli e saggi in volume e su riviste, tra cui le monografie "Teorie del cinema: il periodo classico" (1998), "Alfred Hitchcock: Intrigo internazionale" (2008), "Alfred Hitchcock: Nodo alla gola" (2009).
 
CHIARA IEZZI
Chiara Iezzi è un'attrice italiana. Il suo primo lavoro è nella serie "Under" a fianco di Gianmarco Tognazzi e Giorgio Colangeli. Interpreta successivamente il ruolo di Victoria Williams nella serie teen prodotta da Walt Disney Italia e in onda su Disney Channel "Alex&Co" nella seconda stagione; in parallelo è nel cast del film per il cinema "The Broken Key" di Louis Nero con attori internazionali come Geraldine Chaplin e William Baldwin, da poco anche visibile su Amazon prime US. Ha da poco preso parte ad un film recitando con l'attore Ray Abruzzo ("Sopranos", "Dinasty", "Transparent"), reduce da un riconoscimento a un film corto ("Rollercoaster") di cui è protagonista e selezionato in ambito Rai Cinema Channel.
 
PAOLA LAVINI
Paola Lavini si forma sia come attrice che come cantante e performer di musical sia in Italia che in America. Si afferma nel panorama della cinematografia con alcuni dei più importanti registi che l'Italia vanta nel mondo, tra cui Francesco Munzi ('Anime nere'), Alice Rohrwacher ('Corpo celeste'), Marco Pontecorvo ('Tempo instabile con probabili schiarite' con Turturro) , Marco Tullio Giordana ('Sanguepazzo'), Pupi Avati , Marco Bellocchio , Michael Radford (regista de 'Il Postino') e Giorgio Diritti con  'Volevo nascondermi'. Nel 2019 ha girato 'Cetto c'è, senzadubbiamente' di e con Antonio Albanese, grande incasso prima di Natale 2019, 'L'isola del Perdono' in Tunisia con Claudia Cardinale di Ridha Behi ed un progetto internazionale 'The Big other' con la regia di Jan Schomburg. Sta girando 'Anima bella' di Dario Albertini. Si cimenta anche in varie commedie al cinema con Salemme, Maurizio Casagrande, Paolo Cevoli e 'Scusa ma ti chiamo amore' di Federico Moccia. Vince vari premi con il film 'Terra bruciata' di Luca Gianfrancesco ed in particolare come migliore interprete del 2018 al Ferrara Film Festival.  Vanta collaborazioni canore col Maestro Vince Tempera di Sanremo e con un'orchestra di artisti di tutto il mediterraneo, sul tema dell'integrazione e della pace , esprimendosi in varie lingue. Partecipa alla colonna sonora del docu-film “Vorrei dire ai giovani … Gina Borellini, un’eredità di tutti“di Francesco Zarzana. In concorso a Cannes ed a Venezia con vari progetti.
 
ALESSANDRA MANIAS
Oltre 15 anni di esperienza in Italia nel settore della Comunicazione pubblicitaria, Set Design e Art Direction per servizi fotografici, installazioni artistiche, video, stand, cataloghi per brand italiani settore arredo e design.  Nel 2016 Alessandra si è spostata a vivere a Los Angeles dove ha iniziato a lavorare immediatamente come Production Designer nel settore del Cinema, TV, Teatro e Video Musicali, con spiccato stile italiano / europeo. Una Laurea in Architettura, un master MBA (Business Administration) e un master in Programmazione Neurolinguistica sono il perfetto mix per una Production Designer focalizzata nei dettagli, psicologia, budget e, obiettivo più importante, quello di dare un'anima al progetto. Alessandra ha realizzato circa 20 progetti a Los Angeles negli ultimi tre anni e per la primavera del 2020 ci sono due nuovi film e uno spettacolo teatrale con con protagonista Anne Archer.
 
ROSARIO PETIX
Rosario Petìx a 18 anni frequenta un corso professionale con gli insegnati dell'accademia U. Spadaro presso la Scuola d'Arte Drammatica del teatro stabile di Catania, struttura con cui inizia ad avviare la sua carriera di attore da subito prendendo parte a numerose ed importanti produzioni. Continua la sua attività prendendo parte a tournée nazionali accanto a protagonisti del teatro italiano come M. D'apporto e Gianfranco Iannuzzo e con registi del calibro di R. Guicciardini, M. Bolognini e P. Rossi Castaldi. Affronta nella sua carriera teatrale diversi autori, da Shakespeare a Pirandello, da Wilder a Sciascia e al festival del dramma antico di S. Miniato, interpretando il ruolo di un narratore cieco in un testo di J.P. Sartre, vince il premio come migliore attore non protagonista per la sua spiccata versatilità. Negli ultimi dieci anni ha interpretato quindici film.
 
MAURIZIO VILLANI
​Maurizio Villani è professore stabile di Storia della filosofia presso l'ISSR di Ferrara e membro del Consiglio direttivo della Società Filosofica Italiana. Ha scritto testi e manuali di filosofia. È presidente del Cineclub Fedic Ferrara, redattore della rivista Carte di Cinema, ed è autore di saggi sul rapporto cinema-filosofia.

FERRARA FILM FESTIVAL - SPECIAL EDITION 2020

19/6/2020

 
Picture
(english version below)

​Ferrara Film Festival 2020 – Edizione speciale dal 17 al 20 Settembre.

In relazione alla complessa situazione internazionale, la direzione del Ferrara Film Festival ha varato le nuove date della quinta edizione, che si svolgerà dal 17 al 20 Settembre 2020.
La scelta è avvenuta dopo un attento confronto con le istituzioni, i partner coinvolti e i numerosi altri eventi che riempiranno il calendario in questo periodo post-Covid. L'Assemblea Direttiva del Ferrara Film Festival, nell'occasione, ha espresso il forte desiderio di voler stimolare non solo la ripresa del turismo e dell’economia, ma anche di fornire una spinta propulsiva a carattere sociale.
“Quando moltissimi altri festival del Cinema hanno cancellato le proprie edizioni, o hanno scelto la strada della ‘versione online’ - dichiara il Direttore del Festival Maximilian Law -, il Ferrara Film Festival ha tenuto duro ed è rimasto fedele al proprio Credo: il grande Cinema va vissuto nella sala cinematografica. In queste settimane abbiamo lavorato duramente nell’individuare il periodo giusto per svolgere questa edizione speciale nel migliore dei modi. Lo facciamo per rendere onore a Ferrara, al nostro fantastico pubblico e a tutti i filmmaker che da tutto il mondo che hanno presentato i loro film. Quest’anno sarà un festival un po’ diverso dal solito e un po’ più breve, ma per noi è fondamentale dare un senso di continuità, pur mantenendo sempre altissima la qualità del nostro programma”.
Moltissimi i nomi internazionali tra i protagonisti delle 37 pellicole selezionate al Ferrara Film Festival 2020 annunciate lo scorso Febbraio: Susan Sarandon, John Travolta, Morgan Freeman, Ed Harris, Samuel L. Jackson, Justin Long, Kevin Sorbo (noto attore della serie TV “Hercules”), Peter Green (l’antagonista di Jim Carrey in “The Mask”), Reed Birney (“House of Cards”).
Non mancano nomi noti italiani tra cui: Alessandro Haber, a cui verrà personalmente assegnato il premio alla Carriera italiana in un evento unico e speciale programmato per il 17 Settembre, e moltissimi altri ospiti che saranno annunciati durante il corso dell’estate.
Il programma completo del festival sarà presto disponibile su www.ferrarafilmfestival.com 

​Ferrara Film Festival 2020 – Special edition September 17-20.

In relation to the complex international situation, the direction of the Ferrara Film Festival has announced the new dates of the fifth edition, which will take place from 17 to 20 September 2020.
The choice was made after a careful evaluation with the institutions, the partners involved and the numerous other events that will fill the calendar in this post-Covid period. The Directive Board of the Ferrara Film Festival, on the occasion, expressed the strong desire to stimulate not only the recovery of tourism and the economy, but also to provide a social driving force.
“When many other film festivals have canceled their editions, or have chosen the path of the 'online version' - declares the Festival Director Maximilian Law -, the Ferrara Film Festival has held firm and remained faithful to its belief: great Cinema must be experienced in movie theaters. In the past few weeks we worked very hard to find the right time to do this special edition in the best way. We'll do it to honor Ferrara, our fantastic audience and all the filmmakers from all over the world who have presented their films. This year will be a slightly different and a slightly shorter festival, but for us it is essential to give a sense of continuity, while always maintaining the highest quality of our program".
Many international names among the protagonists of the 37 films selected at the Ferrara Film Festival 2020 announced last February: Susan Sarandon, John Travolta, Morgan Freeman, Ed Harris, Samuel L. Jackson, Justin Long, Kevin Sorbo (well-known actor of the TV series "Hercules"), Peter Green (Jim Carrey's antagonist in "The Mask "), Reed Birney ("House of Cards ").
There are plenty of well-known Italian names including: Alessandro Haber, who will be receiving the Italian Career Achievement Award in a unique and special event scheduled for September 17th, and many other guests who will be announced during the course of the summer.
The complete festival program will soon be available on www.ferrarafilmfestival.com

APPELLO DEL FERRARA FILM FESTIVAL - SUPPORTA IL CINEMA

2/4/2020

 
Il Cinema non ti ha abbandonato in questi giorni, supportalo anche in futuro!
Cinema did not abandon you these days, support it also in the future!

[english version below] 

​Buongiorno,
​In qualità di Direttore del Ferrara Film Festival ho il dovere di informarvi in maniera trasparente ciò che siamo costretti ad affrontare in queste settimane. Durante l’edizione del 2019 abbiamo visto quasi 10.000 persone partecipare al festival, per cui la nostra priorità principale è proteggere la salute e la sicurezza del nostro pubblico, della nostra squadra e di tutti gli ospiti.
Lo scorso mese vi abbiamo comunicato che il festival sarebbe stato rinviato alle nuove date del 2-10 Maggio, tuttavia questa crisi globale sta causando danni molto più grandi di quanto avessimo potuto immaginare. Anche solo due mesi fa nessuno poteva prevedere la portata di tutto ciò che sta accadendo ora. I divieti di viaggio e di aggregazione purtroppo dureranno molto più a lungo di quanto immaginassimo. Tutti i cinema e moltissime attività rimarranno probabilmente chiusi fino a maggio, per questo motivo non abbiamo altra scelta e siamo costretti a rimandare ulteriormente il Ferrara Film Festival a data da destinarsi.
Tuttavia, citando il film Il Corvo, mi permetto di dire che: “non può piovere per sempre”.
Io e il mio Team non smetteremo mai di far sognare il nostro pubblico, e stiamo lavorando duramente nel trovare il periodo più sicuro nell’arco dell’anno, qualora ce ne fosse la possibilità. Tuttavia, ci tengo moltissimo a sottolineare che il settore del Cinema, per quanto non possa sembrare di primaria importanza in confronto a quello che sta succedendo i questo momento nel mondo, lo sarà quando tutto tornerà alla normalità.
Quando si pensa ai film, vengono in mente le star di Hollywood, gli studios e il glamour. Ma l'industria cinematografica riguarda tutti: le persone che gestiscono i cinema, chi maneggia le attrezzature, chi stacca i biglietti, chi vende pubblicità fino ad arrivare a chi pulisce le sale cinematografiche. Sono queste le persone ci danno la possibilità di “sognare” attraverso il Grande Cinema.
L’essere umano ha bisogno di sognare, di arricchirsi culturalmente e di perdersi in forti emozioni per far sì che la propria giornata finisca in maniera migliore.
Il Cinema è tutto questo, il Cinema È vita.
Quando giungerà il momento del ritorno alla normalità, ci sarà ancora più bisogno del vostro aiuto e supporto.

Grazie e un caro saluto.
MAXIMILIAN LAW
Direttore Ferrara Film Festival

​*************************************

Good morning,
As Director of Ferrara Film Festival I have a duty to clearly inform you about what we are forced to face in recent weeks. During the 2019 edition we saw nearly 10,000 people attending the festival, that means that our main priority is to protect the health and safety of our audience, our team and all our guests.
Last month we told you that the festival would be postponed to the new dates of May 2-10, however this global crisis is causing far greater damage than we could have imagined. Even just two months ago nobody could have predicted the extent of everything that is happening now. The travel and aggregation bans will unfortunately last much longer than we imagined. All cinemas and many activities will probably remain closed until May, for this reason we have no other choice but to postpone the Ferrara Film Festival indefinitely.
However, quoting the movie The Crow, I dare to say that "it can't rain all the time".
My team and I will never stop making our audience dream, and we are working hard to find the safest period of the year, if there is a possibility. However, I really want to emphasize that the Cinema sector, although it may not seem of primary importance in comparison to what is happening at this moment in the world, it will be when everything returns to normal.
When you think of movies, Hollywood stars, studios and glamor come to mind. But the film industry involves everyone: the people who manage cinemas, those who handle the equipment, those who sell tickets, those who sell advertising up to those who clean movie theaters. These are the people who give us the opportunity to "dream" through great Cinema.
Human beings need to dream, to enrich culturally and lose themselves in strong emotions to ensure that their day would end better.
Cinema is all of this, Cinema IS life.
When the time comes to return to normal, your help and support will be even more needed.

Best Wishes
MAXIMILIAN LAW
Director of Ferrara Film Festival
Picture
Maximilian Law, hosting the Golden Dragon Awards

FERRARA FILM FESTIVAL 2020: POSTICIPATO / POSTPONED

29/3/2020

 
Picture
! COMUNICATO AGGIORNATO !​
In relazione alla complessa situazione internazionale e nel rispetto delle disposizioni di prevenzione generale, la direzione del Ferrara Film Festival ha posticipato la sua quinta edizione a data da destinarsi.

La scelta è avvenuta dopo un’attenta valutazione e il confronto con le istituzioni e i partner coinvolti sul progetto. L'Assemblea Direttiva del Ferrara Film Festival, nell'occasione, ha espresso il forte desiderio di voler stimolare non solo la ripresa del turismo e dell’economia, ma anche di fornire una spinta propulsiva a carattere sociale.
 
“Rispettiamo ciò che è stato deciso dal Governo e dalle altre Istituzioni per salvaguardare al meglio la collettività - dichiara il Direttore del Festival Maximilian Law -, allo stesso vogliamo lanciare un forte messaggio: il Cinema, l’Arte e la Cultura arricchiscono da sempre l’essere umano e non c’è cosa peggiore che vedere l'Italia e il mondo privati di questi elementi. Per questi motivi abbiamo deciso di posticipare a data da destinarsi la quinta edizione del Festival. La nostra vision è, fin dall'avvio di questa avventura, quella di guardare avanti con ottimismo e propositività, ma sempre con il massimo senso di responsabilità. Amo infinitamente Ferrara e l’Italia, vedere quotidianamente da Oltreoceano ciò che sta succedendo mi fa stringere il cuore. Io e la fantastica squadra che compone il Ferrara Film Festival, metteremo a disposizione la nostra professionalità e il nostro massimo impegno per offrire un evento ancora più ricco ed entusiasmante delle precedenti edizioni, il resto lo farà la magia del grande Cinema”.

! PRESS RELEASE UPDATED !
In relation to the complex international situation and in compliance with the general prevention dispositions, the direction of the Ferrara Film Festival has postponed the dates of the 5th edition indefinitely.

The choice was made after a careful evaluation with the institutions and partners involved in the project. The Directive Assembly of the Ferrara Film Festival, on the occasion, expressed a strong desire to stimulate not only the recovery of tourism and the economy, but also to provide a social driving force.
 
"We respect what has been decided by the government and other institutions to better safeguard the community - declares the Festival Director Maximilian Law - , to which we want to send a strong message: Cinema, Art and Culture have always enriched the human being and there is nothing worse than seeing Italy and the world deprived of these elements. For these reasons we have decided to postpone indefinitely the fifth edition of the Festival. Since the beginning of this adventure, our vision has been to look forward with optimism and proactivity, but always with the maximum sense of responsibility. I love Ferrara and Italy infinitely, but seeing daily from overseas what is happening makes my heart squeeze. Our fantastic team will provide professionalism and the utmost commitment to offer an even richer and more exciting event than the previous editions, the rest will be done by the magic of the great Cinema ".
​
√ SEGUICI SUI SOCIAL MEDIA
​√ FOLLOW US ON SOCIAL MEDIA

FERRARA FILM FESTIVAL 2020 – FILM LINE-UP

12/2/2020

 
Picture
Ferrara, 12 Febbraio 2020 – Susan Sarandon, John Travolta, Morgan Freeman, Ed Harris, Samuel L. Jackson, Justin Long, Kevin Sorbo (noto attore della serie TV “Hercules”), Peter Green (l’antagonista di Jim Carrey in “The Mask”), Reed Birney (“House of Cards”). Questi alcuni nomi internazionali tra i protagonisti delle 37 pellicole selezionate al Ferrara Film Festival 2020. Non mancano nomi noti italiani tra cui: Alessandro Haber, a cui verrà personalmente assegnato il premio alla Carriera italiana, Paola Turci, Massimo Bonetti, Alice Pagani (protagonista della celebre serie di Netflix “Baby”) e Denny Mendez (la prima Miss Italia di colore).
L’evento cinematografico di punta della città estense ha svelato la lista completa dei film “in concorso” e “fuori concorso”, che include prime mondiali, prime europee e italiane. Tutti i film sono anteprime assolute non ancora distribuite in Italia e provengono da 3 continenti: ben 17 premiere dall’Italia, 11 dagli USA, seguite da Cina, Gran Bretagna, Spagna, Germania, Corea del Sud e Repubblica Dominicana. Il programma completo di tutti i film ed eventi verrà divulgato questo il 24 Febbraio, assieme a possibili altre grandi premiere a sorpresa.
 
Il Ferrara Film Festival si svolgerà dal 28 Marzo al 5 Aprile 2020 e, giunti ormai alla quinta edizione, mostrerà al proprio pubblico di quanto è cresciuto in soli cinque anni. “Con questa selezione di film straordinari, quest’anno abbiamo superato noi stessi – dichiara il Direttore Maximilian Law dal suo ufficio a Los Angeles – grazie soprattutto al grandissimo interesse che il Ferrara Film Festival continua a suscitare a registi, produttori, piccole società di distribuzione e grandi major da tutto il mondo. Sono molto fiero inoltre della varietà e importanza dei temi trattati nei film selezionati: inclusione raziale, LGBT, sostenibilità ambientale, salute… senza tralasciare anche il cinema spettacolare di grande intrattenimento, il grande supporto alle produzioni locali dell’Emilia-Romagna e i temi umanitari della categoria UNICEF.”
 
C’è molto da assaporare nel ricchissimo programma dei film, che oltre a coprire una vastissima gamma di generi e stili, sta trasformando questo giovane festival in un evento di altissimo interesse non solo nazionale, vedi la partnership esclusiva con ITALO, ma anche a livello globale.
 
Tra gli “highlights” dei film in concorso segnaliamo la Premiere di Apertura The Poison Rose con un cast di superstar che comprende John Travolta, Morgan Freeman, Brendan Fraser (“La Mummia”) e Famke Janssen (“X Men); Era Mio Figlio, con Ed Harris, Samuel L. Jackson e Christopher Plummer; Safe Spaces direttamente dal Tribeca Film Festival con Justin Long (“Die Hard 4”); poi il nuovo documentario sull’influenza negativa dei social media American Mirror con Susan Sarandon; il nuovo Mad Max made in China Escort Vehicle 36, blockbuster asiatico ad alta tensione; il toccante documentario Il Mio Nome è Alzheimer prodotto dai giornalisti Mediaset Rafaella Regoli e Antonello Sette; le produzioni RAI Cinema Se Un Giorno Tornerai e Insane Love.
 
Nulla toglie a tutti gli altri film selezionati, produzioni cinematografiche di altrettanto livello professionale e prestigio. Il line-up completo è già disponibile su NELLA SEZIONE LINE-UP DEL FESTIVAL.
 
Il programma dei film, per quanto già molto ricco, non è altro che la punta dell’iceberg di un programma che includerà eventi a tema e di beneficenza, incontri con i professionisti del cinema da tutto il mondo e party serali che lasceranno il segno.
 
L’appuntamento è quindi rinnovato nella Città di Ferrara, patrimonio mondiale dell’UNESCO, partendo quindi dal 28 Marzo, per poi concludere il tour de force con la cerimonia di premiazione dei “Golden Dragon” che si terrà Domenica 5 Aprile.

​√ SEGUICI SUI SOCIAL MEDIA
​√ FOLLOW US ON SOCIAL MEDIA

PREMIO ALLA CARRIERA ITALIANA AD ALESSANDRO HABER

20/1/2020

 
Picture
Ad Alessandro Haber uno dei Premi alla Carriera della 5° edizione del Ferrara Film Festival.
​

Il Ferrara Film Festival, giunto alla sua quinta edizione, si rilancia grazie a molte novità e a un programma ricco di iniziative, puntando a crescere e ad affermarsi come evento di sempre maggior rilievo all’interno del panorama del Cinema italiano e non solo.
 
Il primo appuntamento ufficiale della nuova edizione riguarda l’assegnazione del Premio alla Carriera, categoria Italia, ad Alessandro Haber, uno degli attori più conosciuti e amati dal pubblico. 
La premiazione si svolgerà sabato 21 marzo a Ferrara, all’interno di un evento pre-festival che vedrà la partecipazione di altri personaggi del cinema nazionale.
 
“Alessandro Haber è un professionista ammirevole sia in campo cinematografico che teatrale; la cosa meravigliosa è che tuttora mantiene una carica di vitalità positiva, in linea con l’energia del nostro Festival. La carriera di Alessandro, ne sono certo, andrà avanti ancora molto a lungo, personalmente sono davvero orgoglioso di potergli assegnare il primo riconoscimento della nostra quinta edizione" ha dichiarato Maximilian Law, direttore del Ferrara Film Festival.
 
Alessandro Haber ha interpretato oltre cento film, nell’arco di una carriera, iniziata alla fine degli anni ’60, che lo ha visto protagonista o coprotagonista in pellicole dirette dai più grandi registi italiani: Bernardo Bertolucci, Pier Paolo Pasolini, Mario Monicelli, Pupi Avati, Marco Bellocchio, Leonardo Pieraccioni, Nanni Moretti, Gabriele Salvatores, Giuseppe Tornatore, solo per citarne alcuni.
 
La 5° edizione del Ferrara Film Festival si svolgerà dal 28 Marzo al 5 Aprile 2020. Il taglio del nastro coinciderà con la consueta Premiere di apertura mentre l’evento conclusivo sarà rappresentato dalla Cerimonia di premiazione dei Golden Dragon Awards.

√ SEGUICI SUI SOCIAL MEDIA
​√ FOLLOW US ON SOCIAL MEDIA
<<Previous

    ARCHIVES

    March 2021
    February 2021
    December 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    December 2018
    September 2018
    August 2018
    February 2018
    January 2018
    March 2017
    January 2017
    December 2016

    Categories

    All
    Accessibility
    Alessandro Haber
    Bille August
    Career Award
    Delphi International
    Events
    FFF2017
    FFF2018
    FFF2019
    FFF2020
    FFF2021
    Film Category
    Film Program
    Giuria
    ITALO Treno
    Jury
    Maximilian Law
    Nastassja Kinski
    News TV
    Parties
    Poster
    Premio Carriera
    Program
    Programma Film
    Social Issues
    Trailer
    UNICEF

THE 5º FERRARA FILM FESTIVAL WAS BROUGHT YOU BY
Picture
Picture
The Ferrara Film Festival™ is a trademarked property of Perpetuus LLC™ | www.perpetuus.net 
The Ferrara Film Festival™ is managed by Associazione Culturale Ferrara Film Festival
© 2015-2021 FerraraFilmFestival.Com
​All Rights Reserved. 
L'evento rispetta i principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
  • HOME
  • NEWS
  • AWARDS
  • PRESS
  • TEAM FFF